giovedì 4 ottobre 2012

Bandiera Gialla

“Se noi ombre vi abbiamo irritato non prendetela a male, ma pensate di aver dormito, e che questa sia una visione della fantasia…noi altro non v’offrimmo che un sogno”
William Shakespeare



Il sogno che si avvera è un motore boxer. In realtà no. Anche meno. E' un paio di stivali, pantaloni attillati sulle cosce fino alle caviglie, un casco aperto che ti spiattella il vento sulla faccia, due occhialoni a specchio (lo so, è un po' truzzo) e un gruppone di ciclisti professionisti dietro.

venerdì 24 agosto 2012

Sardegna andata e ritorno: metamorfosi...

"A narrare il mutare delle forme in corpi nuovi mi spinge l'estro..."
Ovidio, Metamorfosi, Canto I



"...Quel giorno, non so proprio perché, decisi di andare a correre un po', perciò corsi fino alla fine della strada, e una volta lì pensai di correre fino alla fine della città, e una volta lì pensai di correre attraverso la contea di Greenbow. Poi mi dissi, visto che sono arrivato fino a qui tanto vale correre attraverso il bellissimo stato dell' Alabama, e cosi feci. Corsi attraverso tutta l'Alabama, e non so perché continuai ad andare. Corsi fino all'oceano e, una volta lì mi dissi, visto che sono arrivato fino a qui tanto vale girarmi e continuare a correre. Quando arrivai a un altro oceano, mi dissi, visto che sono arrivato fino a qui, tanto vale girarmi di nuovo e continuare a correre; quando ero stanco dormivo, quando avevo fame mangiavo, quando dovevo fare... insomma, la facevo!" (*)

sabato 7 luglio 2012

Lunigiana


"... Lo sguardo si perde, fino all'orizzonte, un falco risale la cima del monte...
è una nuova alba che avanza, dentro di me..."
Modena City Ramblers -  I prati di Bismantova

Jan Solo è sul Millennium Falcon, verso l'ignoto...
All'improvviso mi trovo a tavolino sul Lago Cerretano, a spiluccare un cornetto sbruciacchiato e a sorseggiare un cappuccino inaspettatamente delizioso.

domenica 24 giugno 2012

Il mistero in una pietra


"...Non! Je ne regrette rien... C'est payé, balayé, oublié, Je me fous du passé..."
Edith Piaf, "Non, je ne regrette rien" (1960) 

Sailing stone?
Chi mai potrebbe lasciare un bel sassone di fiume levigato, sul contachilometri della mukka? Dico... E' una minaccia? Voleva forse intimorirmi chi ha dolcemente appoggiato una pietra ovale, del peso di tre o quattrocento grammi, sul preziosissimo cruscotto della moto? Non lo so, ma non credo. Confesso che quando me ne sono accorto, stavo quasi per fare il danno: se avessi ruotato il manubrio, ho pensato, l'allineamento del forcellone avrebbe fatto rotolare quel pietrone nel vuoto dell'avantreno, sarebbe precipitato pesante sul parafango, lo avrebbe distrutto e il cerchione si sarebbe piegato.

mercoledì 13 giugno 2012

Mare forza sette

"Quocunque jeceris, stabit..."
[ovunque lo getterai, starà sempre in piedi]
Il Maroccone. Mare Forza Sette.
L'Aurelia ha il fondo scivoloso. Non dappertutto, ma quando esci da Livorno e punti verso il sud, si. E' l'effetto salmastro del mare: se non scivola la ruota dietro, lo fa quella davanti e la guida deve restare attenta, verticale. Il contrario della piega, no? Eppure, in questa specie di litorale australiano, oceanico, a due passi da casa (quale?), è meglio se non pieghi, perché solo così riesci a stare sopra la linea delle spallette, a non cadere ed a vedere il mare grossissimo, forza sette.

giovedì 17 maggio 2012

Big Thursday

"...Un amico serve quando hai torto. Quando hai ragione non ti serve a niente...
(Bear a Matt)
Passo della Consuma
Giovedì 17 maggio 2012

Ho anch'io il mio surf. Poggia su due belle gomme Michelin e le onde del mare su cui facciamo correre la nostra tavola sono nere color catrame. Stanno lì, immobili, nella specie di ghiaccio nero che si scalda al sole ma che non si scioglie. Del resto il surf che abbiamo non ha bisogno di onde liquide spinte dalla corrente per farci saltare su e giù come nei litorali australiani di Bells Beach, nel Victoria, o di Noosa, nel Queensland. No...

venerdì 11 maggio 2012

Il triangolo no. Non l'avevo considerato...

"Il vero  metodo per resistere alla tentazione,  è girarsi dall'altra ed andarsene"

 - Jean Guitton, 1901-1999. Filosofo e scrittore francese -


Il rumore del bandone che si apre è infernale, ma non riesce a coprire quello del fiatone venutomi per la corsa tra la pandina gialla e l'infilare la chiave nella serratura rimasta chiusa per quasi sei mesi. Se il cuore batte forte, però, è per l'emozione. Sposto le ragnatele piene di foglie secche dalla battuta della serranda e la vedo nell'angolo. Dorme.

martedì 1 maggio 2012

Fine del letargo...

Il riposo a voi non sia letargo, ma preparamento di nuove forze e pensieri
 (Niccolò Tommaseo)



Sono quasi pronto, piccola... Il letargo è finito...

mercoledì 4 aprile 2012

Viva l'ingegnere...

l'Ingegner Alberto Di Scanno...
E chi dice che la famiglia non conta nulla?
Eppure lo senti dire, ripetere. Albuell è il simbolo della meglio gioventù, quella che chiacchiera poco, che trova il modo di divertirsi e di prepararsi ad essere qualcuno, a fare il proprio lavoro con onore e professionalità.